- schema
- schè·mas.m.1a. CO figura che costituisce una rappresentazione semplificata e funzionale di un oggetto, di un meccanismo o sim.: schema di un impianto idraulicoSinonimi: disegno.1b. TS scient. rappresentazione di un fenomeno naturale complesso secondo i metodi matematici; diagramma2a. CO estens., l'insieme dei punti essenziali di un problema, di un fenomeno complesso, ecc.2b. CO estens., piano preliminare di un lavoro, abbozzo: preparare lo schema di un discorsoSinonimi: abbozzo, scaletta, schizzo.2c. CO estens., trama di un'opera letteraria o teatrale: schema di una commediaSinonimi: intreccio.3a. CO fig., spec. al pl., modello di comportamento, forma mentale gener. rigida sentita come non trasgredibile o modificabile: schemi mentali3b. CO al pl., sistema, impostazione teorica e pratica di una disciplina, un'arte o sim.: gli schemi del romanticismo4. CO TS sport nei giochi a squadre, modello della disposizione in campo dei giocatorio delle rispettive funzioni durante la partita o una singola azione5. TS filos. → schema trascendentale\DATA: 1821.ETIMO: dal lat. schēma, -atis nt., dal gr. skhêma, -atos.POLIREMATICHE:a schema libero: loc.agg.inv. CO TS enigm.schema a blocchi: loc.s.m. TS scient.schema corporeo: loc.s.m. TS psic.schema di distribuzione casuale: loc.s.m. TS inform.schema di flusso: loc.s.m. TS tecn.schema di legge: loc.s.m. TS dir.schema elettrico: loc.s.m. TS elettr.schema metrico: loc.s.m. TS metr.schema trascendentale: loc.s.m. TS filos.
Dizionario Italiano.